Gestione Consorzio

CDA è

governato gestito controllato

dai propri Soci.

Infatti il Consiglio Direttivo, costituito dal Presidente e da 6 consiglieri, è composto da Soci.

Quindi, su delega dell'Assemblea , 7 Soci costituiscono l'organo direttivo del Consorzio, chi determinando le scelte strategiche, chi definendo le politiche operative.

Gli Appuntamenti Istituzionali

Sono molti gli eventi collegiali che coinvolgono i Soci CDA durante l'anno, i principali sono:

  • L'Assemblea di Bilancio (febbraio)
  • Il Meeting di primavera (3 giorni in Maggio)
  • Il Meeting Soci (7 giorni in Novembre)
  • Le riunioni Territoriali (1 giorno ogni diversa area geografica in Aprile e Ottobre)

L'Assemblea

L'assemblea è costituita da tutte le aziende consorziate. Viene convocata almeno una vola all'anno, o ogni qualvolta il Consiglio Direttivo o almeno il 20% dei consorziati lo richieda. L'Assemblea ordinaria delibera a maggioranza assoluta dei consorziati presenti o rappresentati. Ogni azienda ha diritto ad un voto.

L'Assemblea Ordinaria e straordinaria delibera sui seguenti argomenti:

  • Nomina e revoca del Presidente e degli altri componenti del Consiglio Direttivo.
  • Nomina e revoca dei componenti delle Commissioni D'Acquisto.
  • Nomina e revoca del Collegio dei Revisori e del Collegio dei Probiviri.
  • Approvazione bilancio di esercizio e del bilancio preventivo.
  • Decisione sugli argomenti proposti dal Consiglio Direttivo.
  • Approvazione del Regolamento Consortile e delle sue modifiche.
  • Modifica dello statuto e aumento della quota di partecipazione al fondo consortile.

Il Consiglio Direttivo

Il Consorzio è amministrato dal Consiglio Direttivo composto, oltre che dal Presidente, da sei membri nominati tra i legali Rappresentanti o i titolari delle imprese consorziate.

I membri del Consiglio Direttivo restano in carica per un massimo di tre esercizi annuali, e sono comunque rieleggibili per fino ad un massimo di tre volte.

Il Consiglio Direttivo:

  • Determina la politica di gestione del Consorzio.
  • Nomina il Direttore determinandone i poteri.
  • Sorveglia l'attività di tutti gli uffici e servizi curandone l'amministrazione.
  • Vigila sull'andamento delle attività consortili e sul comportamento dei Consorziati.
  • Predispone il piano operativo e strategico di sviluppo del Consorzio.
  • Predispone il bilancio annuale di esercizio e di previsione.
  • Determina i poteri della commissione di acquisto, e indica le linee guida da seguire con i fornitori.
  • Redige il regolamento Consortile

Il Presidente

Il Presidente è nominato dall'Assemblea, dura in carica tre esercizi annuali ed è rieleggibile. Ha la rappresentanza legale del Consorzio di fronte a terzi ed in giudizio con i conseguenti poteri di firma.

Al Presidente spetta:

  • Convocare e presiedere l'Assemblea del Consiglio Direttivo di cui è membro.
  • Vigilare che si operi in conformità agli interessi del Consorzio.
  • Dare le opportune disposizioni per l'esecuzione delle deliberazioni prese dagli organi del Consorzio

Gli attuali Consiglieri in carica: