Si è conclusa anche la nona e ultima tappa di “Territori in tour – Turismi, logistica e sostenibilità nelle piattaforme territoriali dell’Horeca“.
Iniziativa promossa da CDA Consorzio Distributori Alimentari, in collaborazione con le aziende associate Ibif Srl, Horeca Brenta Srl, Rinaldi Srl, e il contributo del Consorzio Aaster.
Turismo e impresa: il Veneto tra innovazione e identità
La tavola rotonda ha messo in luce le trasformazioni del turismo veneto, tra crescita imprenditoriale e nuove sfide sociali. Hanno partecipato Emanuele Bertin, titolare della Pizzeria “La Volpe” Montegrotto (PD), Chiara Pavanetto, titolare dell’Hotel “Bali” di Jesolo (Ve), Giorgio Copparoni, titolare della Birreria “La Lampada” di Mogliano Veneto (TV), Enrico Crivellari, titolare del” Il Gattaccio” di Rosolina (RO), Federica Marcuglia, titolare di Ca&fe” di Oriago (VE) e Enrico Ravazzi, titolare della pizzeria “Conca d’Oro di Monteortone di Teolo (PD).
Dopo il Covid, la domanda turistica si è orientata verso esperienze conviviali, sostenibilità e flessibilità, mentre le imprese puntano su autenticità e valorizzazione del territorio.
Nella seconda parte, dedicata agli scenari di Mestre e Venezia, esperti e operatori hanno denunciato la crisi della residenzialità, la pressione del turismo di massa e la mancanza di governance integrata.
Venezia rischia di trasformarsi in un “parco tematico”, mentre Mestre diventa dormitorio turistico. Sul palco: Maria Laura Faccini, Presidente “Progetto Comune di Mestre (VE), Laura Fregolent, docente di IUAV Venezia, Giovanni Montanaro, Avvocato e Scrittore, Giovanna Muzzi, ETS “Portineria di Quartiere Via Piave Mestre (VE), Giuseppe Saccà, Curatore del Museo di Mestre M9 Venezia (VE), Claudio Vernier, Presidente Associazione Piazza San Marco (Ve), Enrico Vianello, Partner TAM Associati Venezia, Cristina Rossi, Proprietaria “Villa Foscarini Rossi” di Strà (VE).
Tutti concordano sulla necessità di una pianificazione urbana coraggiosa, politiche per la coesione sociale e il rilancio delle economie locali, per restituire identità e futuro alle comunità venete.
1


